Limite di velocità per Google Maps con Velociraptor
Come rispettare il limite di velocità con una semplice app
Google Maps
è una delle applicazioni di navigazione più popolare e di successo su tutte le piattaforme, fornendo i percorsi più precisi e caratteristiche più interessanti.
Nonostante copra quasi tutti gli aspetti chiave di navigazione, Google Maps fa molto poco nella visualizzazione dei limiti di velocità.
Aggiungere il limite di velocità con Velociraptor è la soluzione per Google Maps
Come un tachimetro
Una volta scaricato Velociraptor sul dispositivo Android, configuratelo prima di poter iniziare ad usarlo come un tachimetro.
È necessario consentire all’applicazione il “Draw Over Other App” da Impostazioni, al fine di consentire la sovrapposizione.
Si dovrà “concedere l’autorizzazione” per Velociraptor in modo che possa utilizzare le informazioni sulla posizione.
Avviamola e nella finestra di configurazione, abilitiamo i primi due pulsanti per mostrare automaticamente il limite di velocità nelle app con mappe, quindi impostiamo Km come unità di misura della velocità.
Nella sezione attivazione facciamo un tap sul pulsante Abilita. Si aprirà la nuova finestra Accessibilità. A questo punto spostiamoci nella parte bassa della finestra, alla voce Servizi. Quindi tappiamo su Velociraptor.
Scegliamo l’opzione Internazionale come Stile nella sezione Generali.
Nella parte bassa della finestra di configurazione, tappiamo sul pulsante Tocca per verificare che la tua area sia coperta. Se la nostra area è coperta, si aprirà una finestra con la mappa della zona geografica in cui ci troviamo al momento.
Sempre nella schermata di configurazione, facciamo un tap su Configura. Spuntiamo le applicazioni di navigazione (ad esempio Google Maps) per le quali vogliamo visualizzare Velociraptor.
Avviamo Google Maps (l’applicazione che abbiamo scelto), digitiamo un percorso e attiviamo il navigatore.
Nella parte in alto a sinistra dell’app sono comparse due nuove icone. La prima indica il limite di velocità sulla strada percorsa, la seconda la nostra attuale velocità.
Ci sono molte applicazioni che hanno già integrata questa funzione ma con questa puoi utilizzare Google Maps che è già installata in android, quindi in modo semplice e con pochi taps sarai pronto a controllare la tua velocità.